Il Concorso personale ATA 2019 si occupa dell’aggiornamento e dell’integrazione delle graduatorie permanenti provinciali per l’anno scolastico 2019-2020 e si basa su scala regionale.
La domanda di ammissione al Concorso deve essere inviata entro e non oltre il 19 aprile 2019. Per saperne di più sulla scelta delle istituzioni scolastiche, sulle aree A e B, e sulle tre fasce, collegati a questo indirizzo (clicca qui).
Bando di Concorso personale ATA Sicilia
E’ indetto un concorso per titoli, di cui all’art. 554 del Decreto Legislativo 16/4/1994, n. 297 e dell’O.M. 23/02/2009, n. 21, per l’aggiornamento e l’integrazione delle graduatorie permanenti provinciali, relativo alla seguente area e profilo:
- Area As Profilo – Addetto alle aziende agrarie (concorso indetto solo per le province: AGRIGENTO – CALTANISSETTA – CATANIA – MESSINA – PALERMO – RAGUSA – SIRACUSA – TRAPANI).
- Area B Profilo – Assistente amministrativo (concorso indetto per tutte le province della Sicilia).
- Area B Profilo – Assistente tecnico (concorso indetto per tutte le province della Sicilia).
- Area A Profilo – Collaboratore Scolastico (concorso indetto per tutte le province della Sicilia).
- Area B Profilo – Cuoco (concorso indetto esclusivamente per le seguenti province
della Sicilia: AGRIGENTO – CALTANISSETTA – CATANIA – MESSINA – PALERMO – RAGUSA -TRAPANI. Nelle province di Enna e Siracusa non sono istituiti posti in organico.) - Area B Profilo – Guardarobiere (concorso indetto esclusivamente per le seguenti province della Sicilia: AGRIGENTO – CALTANISSETTA – CATANIA – MESSINA – PALERMO – RAGUSA – TRAPANI. Nelle province di Enna e Siracusa non sono istituiti posti in organico).
- Area B Profilo – Infermiere (concorso indetto esclusivamente per le seguenti province
della Sicilia: AGRIGENTO – CALTANISSETTA – CATANIA – MESSINA – PALERMO – RAGUSA – TRAPANI. Nelle province di Enna e Siracusa non sono istituiti posti in organico).
Non è indicato nei bandi il numero dei posti disponibili perchè si tratta di concorsi per l’integrazione e l’aggiornamento della graduatoria permanente.
Requisiti per l’ammissione al Concorso
Per essere ammessi al concorso, i candidati non inseriti nella graduatoria permanente per le assunzioni a tempo indeterminato, devono possedere i seguenti requisiti:
a) essere in servizio in qualità di personale ATA a tempo determinato nella scuola statale nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale cui si concorre;
b) il personale che, eventualmente, non sia in servizio all’atto della domanda nella medesima provincia e nel medesimo profilo professionale cui concorre, non perde la qualifica di “personale ATA a tempo determinato della scuola statale”, come sopra precisato, se inserito nella graduatoria provinciale ad esaurimento o negli elenchi provinciali per le supplenze della medesima provincia e del medesimo profilo cui si concorre;
c) il personale che non si trovi nelle condizioni di cui alla precedente lett. a) e lett. b) conserva la qualifica di “personale ATA a tempo determinato della scuola statale” se inserito nella terza fascia delle graduatorie di circolo o di istituto per il conferimento delle supplenze temporanee della medesima provincia e del medesimo profilo cui si concorre.
Titolo di studio
Per essere ammessi al concorso i candidati devono possedere i seguenti titolo di studio:
- Per Addetto alle Aziende Agrarie: Diploma di qualifica professionale di:1- operatore agrituristico;2- operatore agro industriale;3- operatore agro ambientale.
- Per Collaboratore Scolastico: 1- Diploma di qualifica triennale rilasciato da un istituto professionale;2- Diploma di maestro d’arte;3- Diploma di scuola magistrale per l’infanzia;4- Qualsiasi diploma di maturità;5- Attestati e/o diplomi di qualifica professionale, entrambi di durata triennale, rilasciati o riconosciuti dalle Regioni
- Per Assistente Tecnico: Diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale.
- Per Cuoco: 1- Diploma di qualifica professionale di Operatore dei servizi di ristorazione, settore cucina.
- Per Guardarobiere: 1- Diploma di qualifica professionale di Operatore della moda.
- Per Infermiere: 1- Laurea in scienze infermieristiche o altro titolo ritenuto valido dalla vigente normativa per l’esercizio della professione di infermiere.
- Per Assistente Amministrativo: Diploma di maturità.
Requisiti generali di ammissione
Per partecipare al Concorso bisogna avere anche i seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 66 e mesi 7 (età prevista per il collocamento a riposo d’ufficio);
- godimento dei diritti politici;
- idoneità fisica all’impiego, tenuto conto anche delle norme di tutela contenute nell’art. 22 della legge n. 104/1992, che l’amministrazione ha facoltà di accertare mediante visita sanitaria di controllo nei confronti di coloro che si collochino in posizione utile per il conferimento dei posti;
- per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva, posizione regolare nei confronti di tale obbligo (art. 2, comma 4, D.P.R.693/1996).
Presentazione della domanda di inserimento o di aggiornamento del punteggio
Le domande per l’aggiornamento del punteggio e per l’inclusione nella graduatoria
permanente provinciale devono essere presentate all’Ufficio Territoriale del capoluogo di
ciascuna provincia, utilizzando gli allegati B/1 e B/2, entro il 19 aprile 2019.
Bando di Concorso
Per consultare i Bandi di Concorso e scaricare gli allegati ai Bandi, basta collegarsi a questo indirizzo, clicca qui.